
Organizzazione Italiana Karate-do Kyudokan Higa Te di Okinawa
La O.I.K.K.H.O. è un’organizzazione dilettantistica senza scopo di lucro che si propone, come obiettivo primario, la promozione, lo sviluppo culturale e lo studio dell’Arte Marziale in generale. In particolare si occupa dello sviluppo e della diffusione in Italia della pratica dello stile di Karate Shorinryu Kyudokan Higa Te quale mezzo fondamentale di istruzione sportiva, culturale e filosofica del Karate-Do, quale Arte Marziale Tradizionale. Lo stile Shorinryu Kyudokan Higa Te, noto come Karate-Do della linea tecnica del Direttore Tecnico Sensei Oscar Masato Higa, 10° DAN Hanshi, ormai da anni cerca di trasmettere, attraverso il lavoro e la pratica costanti del Sensei Oscar Masato Higa, degli Istruttori e dei Docenti, i principi della Scuola Kyudokan Higa Te. Quest’ultima è riconosciuta in tutto il mondo come Scuola Tradizionale, per la sua storia, i suoi trascorsi temporali e per la sua tradizione tramandata attraverso i secoli. La famiglia Higa, originaria dell’isola di Okinawa e appartenente ad una dinastia di classe Samurai, è attualmente il simbolo del Karate-Do Kyudokan di Okinawa. Il Karate-Do Kyudokan, fondato dal Maestro Yuchoku Higa, fra i 10° dan più famosi al mondo, trae le sue basi dall’antica scuola Shorin (mano di Shuri).Si tratta di una Scuola evolutiva nel senso che, pur tramandandosi di generazione in generazione, ha arricchito il suo contenuto tecnico per quanto attiene l’arte del movimento, senza perdere la sua essenza originale. Lo Shorinryu Kyudokan Higa Te è uno stile di Karate tradizionale che può essere intrapreso da chiunque, senza limitazioni di età o sesso: infatti, attraverso l’allenamento costante, tutti possono acquisire non solo una forma di autodifesa valida, ma anche un miglior equilibrio del corpo, della mente e dello spirito.