Home / I DOJO

 

Organizzazione Italiana Karate-do Kyudokan Higa Te di Okinawa

IL DOJO

Il Dojo è il luogo dove si pratica il Karate-do. Non è una semplice palestra, non è semplicemente un luogo dove si fa allenamento.

La prima cosa che insegniamo ad un praticante di Karate-do è la forma di saluto entrando nel Dojo, quando ci si rivolge verso il Toko (luogo dove si trovano i motti e gli elementi simbolici collegati con questa disciplina) e quando si è rivolti verso il Maestro e i compagni: riverenza con la testa china, non come segno di debolezza o sottomissione, ma come segno di rispetto ed umiltà 

Durante la pratica, contestualmente ai principi tecnici dell’allenamento, si lavora con gli allievi sulla disciplina, sulla pazienza, sulla tolleranza, sullo sviluppo della volontà, sulla concentrazione, sulla perseveranza e sulla ricerca della perfezione, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche da punto di vista dell’atteggiamento. Si sviluppano inoltre l’intuizione, la capacità di determinazione e si affrontano aspetti di ordine morale ed etico.

Se tutto questo si praticasse e si sviluppasse solo in palestra avrebbe esclusivo valore di pratica fisico-tecnica (filosofia di palestra).

L’applicazione di tutti questi concetti e principi nella vita quotidiana, con tutte le regole che comporta, costituisce quella che chiamiamo una “filosofia di vita”.

DOJO KUN (le regole del Dojo)

 
 

KYUDO MUGEN

“La Via dello Studio non ha fine.

La Via del Karate è immensamente ampia e profonda come il cielo che continua senza limiti”